I tuoi segreti che custodisci a Tripotter sono al sicuro. E sai grazie a cosa? Ai numeri primi e alla loro stravaganza: il loro mistero protegge ogni tua password...
I numeri primi hanno un comportamento davvero bizzarro e imprevedibile: ancora oggi non è chiaro se la loro distribuzione sulla semiretta dei numeri naturali segua una regola, se possa essere espressa da una formula che permetta di prevedere, dopo un numero primo, quando se ne trovi un altro. Resta un problema aperto ed è la fortuna della crittografia, la matematica dei codici segreti.
Infatti, se moltiplicare numeri anche molto grandi è sempre possibile ed è relativamente facile, poiché l'algoritmo procede in modo lineare e automatico, invece fattorizzare in fattori primi, invece, non lo è poiché:
ogni numero composto è prodotto unico di soli numeri primi;
i numeri primi sono infiniti;
non si conosce una formula, ammesso che ci sia, per la distribuzione dei numeri primi.
e può diventare quasi impossibile o comunque impossibile in tempi utili, perché si devono individuare tutti i fattori primi "per tentativi" fra gli infiniti numeri primi (il numero primo più grande conosciuto ha quasi 25 milioni di cifre).
Se ti stai chiedendo in che modo i numeri primi possono celare i messaggi, scoprilo... ma attenzione: ci vuole coraggio! Altrimenti prosegui il tuo percorso: stai per approdare a un nuovo insieme di numeri... quale? Una nuova missione ti attende...