Ogni numero razionale può essere espresso come quoziente fra 2 numeri interi. Allora lo si può indicare sia con la sua notazione posizionale (cioè il numero stesso) sia con un quoziente che lo esprima (cioè con una divisione che lo generi).
Esempio: 3,5 (notazione posizionale) = 7 : 2 (quoziente)
Tali quozienti si chiamano frazioni: oltre a essere una notazione alternativa per esprimere lo stesso valore, la frazione è anche in sé un ente matematico che ha una aritmetica tutta sua.
Sarà interessante perciò capire come si operi con le frazioni, in modo analogo a come abbiamo già investigato su come si operi con i numeri naturali. Seguimi!
Hai visto? Il mondo dei numeri razionali e quello delle frazioni sono strettamente collegati e passeremo continuamente dall’uno all’altro...
... ma prima ti dovrai misurare con una nuova missione!