La tua scuola a Tripotter è un insieme definito da voi studenti che ne fate parte.
Per definirla, basta elencare i vostri nomi, ma non sempre elencare è pratico.
Se c'è una caratteristica comune (come hai appena visto), si fa ben più in fretta!
Mentre se una caratteristica comune non c'è, l'elenco diventa necessario.
E se poi ancora... andiamo con ordine: guarda e capirai!
Poiché 2 insiemi che abbiano gli stessi elementi sono lo stesso insieme, non conta l'ordine con cui si elencano!
Ricorda:
1) nella rappresentazione di un insieme non ha importanza l'ordine in cui compaiono gli elementi;
2) ogni elemento è come te: unico! Deve quindi essere indicato una volta sola;
3) insiemi che contengano gli stessi identici elementi sono lo stesso insieme;
4) rappresentare gli insiemi è molto più che dare loro un nome: li definisce!
5) è possibile che uno stesso insieme ammetta più di un tipo di rappresentazione;
6) per alcuni insiemi non sono possibili tutte le 4 rappresentazioni;
7) la rappresentazione per caratteristica può non essere unica.
Hai perciò in mano un'arma potentissima: puoi comporre tutti gli insiemi che vuoi, rappresentandoli... proprio tutti?