C'è una bellissima relazione fra Pitagora e la successione delle radici quadrate...
Guardala per così dire dal vivo, mentre si costruisce, passo a passo:
A Pitagora, inoltre, deve il nome un frattale che hai già incontrato: guarda come si costruisce via via l'albero di Pitagora!
Oltre a dare vita a costruzioni interessanti come quelle che hai appena visto, più semplicemente il Teorema di Pitagora può essere applicato all'interno dei poligoni: seguimi e lo vedrai!