Non c'è un modo solo per "vedere" il calcolo nella propria mente: ognuno ha un modo del tutto personale per eseguire il calcolo. Sì, la matematica è anche un'opinione! 😉
C'è, però, una via che è sempre preferibile, imparalo subito: quella più semplice!
Ecco qui qualche piccolo esempio per te, che possa aiutarti a utilizzare la strategia più vicina al tuo modo di vedere:
Avrai notato che stai applicando le proprietà che ti ho mostrato quando applichi le tue strategie? Riconosci qualche tua strategia in questa tabella?
(tratto da "Eta Beta" di Gianfranco Bo, Pearson Italia, 2021)
Ora che hai imparato a misurarti con le singole operazioni, mettiti alla prova nella riduzione di espressioni che le contengano tutte...