Questo è un ESCAPE SITE: l'ho ideato in modo che tu possa viverlo come una escape room se segui il percorso di navigazione proposto o navigarci dal menu in alto per ritrovare immediatamente i concetti-chiave. Così ti diverti mentre impari, ma poi ti puoi concentrare sui soli contenuti concettuali per ripassare. Bello, no?
Ogni volta che vedrai questo tipo di carattere che stai leggendo ora, saprai che la parola è rivolta direttamente da me a te: dovrai metterti in gioco!
Le spiegazioni saranno, invece, sempre scritte così, con questo carattere e in questo colore: in questo modo potrai distinguere i due livelli di lettura.
Per il tuo viaggio, alcuni preziosi consigli di esploratori matematici d'eccezione di oggi:
APRITI ALLO STUPORE!
La matematica spesso ci squaderna d'un tratto a una bellezza inaudita, come un panorama inatteso dopo una salita... lasciati stupire!
"La struttura, l’eleganza e la bellezza della matematica mi
hanno colpito all’improvviso. E mi sono innamorata"
Karen Uhlenbeck (1942, Premio Abel 2019)
SII PAZIENTE, CON TE STESSO E CON IL TUO CAMMINO!
Non c'è una sola strada. Al contrario, ognuno ha una propria via di accesso, frutto di indole e propensioni di pensiero. Cercarla richiede tempo e costanza: non avere fretta, persevera!
"La bellezza della matematica si mostra solo ai più pazienti"
Maryam Mirzakhani (1977-2017, Medaglia Field 2014)
ACCOGLI FATICA ED ERRORI COME ALLEATI!
Quanta più fatica ti richiederà la comprensione di un concetto, fra passi in avanti e cadute, tanta più soddisfazione ti darà l'averlo fatto per sempre tuo! Non arrenderti mai!
"La ricerca è fatta di tentativi, di fallimenti."
Alessio Figalli (1984, Medaglia Field 2018)
SOGNA, IMMAGINA, CONGETTURA!
Sogna in grande! Non limitare la tua creatività: cerca la tua strada oltre i sentieri già battuti, oltre ciò che già conosci. Osa!
"Dimostrare il teorema di Fermat è stato il mio sogno di bambino."
Andrew Wiles (1953, Premio Abel 2016)
Fa' come loro: non esitare! Prepara subito lo zaino...