2 enunciati possono essere composti fra loro grazie a un operatore logico (o connettivo logico), dando vita così a un nuovo enunciato che, a sua volta, può essere vero o falso, a seconda dell'operatore logico impiegato:
* la congiunzione e rende vero l'enunciato composto se e solo se gli enunciati sono entrambi veri;
* la disgiunzione inclusiva o rende vero l'enunciato composto se e solo se almeno un enunciato è vero.
Ti ricorda qualcosa tutto questo? Ripensa all'insiemistica...
ICONMAP
Inoltre, 2 enunciati possono essere composti fra loro dall'operatore logico implica:
se l'enunciato A è vero, allora l'enunciato B è vero.
Se A implica B e B implica A, allora si usa una sola notazione che le comprende entrambe:
Ora che hai conosciuto il potere che gli operatori logici hanno, divertiti con loro!
PLAYMATH Immagina di teletrasportarti sull'isola nata dalla genialità del matematico, filosofo, logico e prestigiatore Raymond Smullyan, un'isola abitata soltanto da furfanti e cavalieri: i furfanti mentono sempre mentre i cavalieri dicono sempre la verità....
Se hai acquisito ormai una certa familiarità con fanti e cavalieri e vuoi prolungare il tuo soggiorno sull'isola, allora sfide più ardite troverai qui:
PLAYMATH Affronta un quesito alla volta...
E se non sai cosa farti regalare per il tuo compleanno, chiedi che ti regalino il libro con cui Raymond Smullyan si è fatto conoscere al grande pubblico, pietra miliare per chiunque voglia interessarsi alla logica matematica:
QUAL È IL TITOLO DI QUESTO LIBRO? (1981, Zanichelli)
E se non lo trovassi... chiedi a me!