Da dove nasce questo "escape site"?
Ognuno ha un proprio sguardo sulla matematica, a dispetto del detto secondo cui la matematica non sarebbe un'opinione. E la didattica dipende fortemente anche dal personale sesto senso matematico. Perciò ho sentito l'esigenza di raccogliere e rendere facilmente disponibili a chiunque i percorsi didattici che ho ideato secondo la mia visione.
Per chi è?
Questo sito è per le ragazze e i ragazzi affinché vivano l'avventura matematica come continua scoperta, da protagonisti, aperti allo stupore e poi condotti al necessario rigore; è per la matematica stessa, verso cui sento un'enorme responsabilità; è per i colleghi che vivano, come me, il privilegio della mediazione didattica della matematica; infine è per chi tema, sbagliando, di non essere fatto per la matematica.
Quale approccio alla matematica?
L'apprendimento non è lineare come può essere un manuale: è fatto di continui rimbalzi fra congetture, deduzioni e analogie; conoscenza e abilità evolvono l'una grazie all'altra per farsi competenza. Perciò spero di sollecitare in chi naviga sul sito quell'urgenza da cui i principi matematici nascono, così come è stato per i matematici che ne portano il nome, per poi ricondurre alla formalizzazione di quanto scoperto.
Cosa significa insegnare matematica?
Per me, matematico e docente, danzante fra creatività e rigore, insegnare matematica è condividere una passione per qualcosa che tutti ci portiamo dentro perché è un afflato connaturato con l'essere umano che ci schiude al trascendente. Del resto non siamo forse tutti parte di una mirabile equazione che ha radici solo in Lui?
Da dove cominciare?
Partendo da chi si ha di fronte: i nostri giovani. Occorre, da un lato, intercettarne il loro modo di pensare la matematica e, dall'altro, cercare il segreto di ciò che li incuriosisce, come insegna don Bosco. Ecco perché oggi il mondo di Harry Potter si presta bene come sfondo per fare di loro, di sfida in sfida, autentici eroi matematici. Perché - diciamocelo! - la matematica è proprio una bella storia!
Perché TRIPOTTER?
Eh, non ho resistito... la crasi fra il mio cognome e quello del nostro eroe si è fatta da sé!
Ma già lo avevi capito... :)
Chi sono?
Matematico appassionato, danzante fra creatività e rigore.
Docente presso l'Istituto Salesiano "San Lorenzo" di Novara.
La vita? Un'unica mirabile equazione di cui siamo tutti parte e che ha radici solo in Lui!