Ricordi la radice, una delle due operazioni inverse dell'elevamento a potenza?
Le radici hanno un'aritmetica tutta loro che merita di essere conosciuta...
Come hai visto, poiché le radici sono potenze (a esponente frazionario), valgono per loro le stesse proprietà delle potenze. Posso facilitarti il confronto? Guarda qui:
TUTORMATH
La storia si ripete: l'addizione somma soltanto enti fra loro SIMILI e si limita a farne la conta! Lo hai già visto succedere: per le unità, per le unità di misura, per le frazioni... e ora per i radicali!
TUTORMATH
... ma non è detto a priori che 2 radicali non simili non risultino poi esserlo, una volta ridotti. Quindi vale sempre la pena di provare a ridurli. Procedi così: