Qui le aule si trasformano in continuazione: a volte se ne formano di nuove unendone alcune, altre volte separandone altre... Finora hai curiosato dentro le aule (i nostri insiemi), esplorando la relazione che c'è fra un'aula e i suoi elementi. Adesso allarga il tuo sguardo! Scopri le relazioni che ci sono fra un insieme e l'altro e come si può operare fra loro.
Dati 2 o più insiemi, si può operare fra loro in modi differenti:
si possono intersecare, cioè generare un nuovo insieme, raccogliendo tutti e soli gli elementi in comune;
si possono unire, cioè generare un nuovo insieme, raccogliendo tutti gli elementi dell'uno e dell'altro;
si possono sottrarre, cioè generare un nuovo insieme, escludendo alcuni elementi dell'uno dall'altro;
si possono ripartire, cioè suddividerne tutti gli elementi in sottoinsiemi disgiunti;
si possono comporre nel prodotto cartesiano, cioè generare un nuovo insieme di coppie ordinate di elementi dell'uno e dell'altro insieme.
... calma, calma: un'operazione alla volta! La tua prima ti attende e subito si fa missione speciale: sì, non ti è ancora stata assegnata una Casa che già una nuova impresa ti chiama!