Lo studio della matematica ha bisogno di strumenti dedicati. Ecco quelli che ho ideato apposta per te! Primo fra tutti...
Gli errori sono preziosi se riconosciuti, evidenziati e classificati: incrementa il contatore di ogni voce per ogni errore commesso e, dopo qualche tempo, vedrai emergere i tuoi punti di forza e i tuoi punti deboli.
Potrai così capire su quali competenze contare e quali abilità acquisire.
Quando affronti problemi di geometria, per impostarli e risolverli ti può essere utile confrontare passo a passo il tuo procedimento con la GEOCHECK-LIST:
Manipola enti geometrici fondamentali e derivati, qui a sinistra, con Mathigon e, qui a destra, e la GeoBoard, rielaborazione di un'idea della grande didatta della matematica Emma Castelnuovo:
Per muoverti con sicurezza nel mondo dell'insiemistica, ti potrai allenare con le MagicSet Cards:
Per tradurre e descrivere in modo corretto, consulta questo promemoria: