4 : 4 + 4 : 4 = 2
Esatto! I 2 quozienti hanno la precedenza: è questo che fa la differenza!
----> Qual è il nome dell'espressione ottenuta?
----> Occorre aggiungere parentesi affinché l'uguaglianza sia vera?
E addirittura permette che questo indovinello funzioni con qualsiasi numero n, purché sia diverso da 0 (poiché la divisione non è definita per 0):
n : n + n : n = 2
Andiamo oltre: è l'unica soluzione possibile? No! Il prof. Gioda, che ai tempi fu compagno di classe del prof. Lama, propone quest'altra:
4 · 4 : ( 4 + 4) = 2
"Ma non vale: ha aggiunto le parentesi!"... beh, per valere, vale eccome: la consegna non lo vietava, quindi... :) Una volta di più, ti è chiaro il potere delle parentesi, vero?